
E gli articoli sui CMMS presenti sul web?
Giovedì 06 febbraio 2020
Non li ripercorreremo tutti, sarebbe un po' noioso, ma la maggior parte degli articoli ha questo colore. Quindi, di cosa dovrebbe parlare e non parlare il web, o non parlare molto, quando i CMMS di nuova generazione sono alimentati dalle ultime scoperte tecnologiche?
La prima cosa è quella dei CMMS mobili.
Prima di tutto, CMMS mobile. Tuttavia, è la mobilità a garantire che tutti i tecnici rimangano connessi e che ricevano i loro nuovi incarichi. È la mobilità che li mette in contatto con i loro responsabili e i loro manager, che permette loro di accedere alla storia degli interventi e alle gamme di manutenzione. È la mobilità che permette loro di raccogliere informazioni direttamente sul campo: orari di inizio e fine, attività svolte, pezzi utilizzati, registri di misurazione, foto, firme dei clienti e una serie di altri dati essenziali.
Che dire dei CMMS SaaS?
Che dire del CMMS SaaS : se ne parla raramente. Sebbene sia diventato il principale canale di accesso per le aziende che creano un CMMS, non è necessario investirvi: Nessun investimento richiesto, bassi costi di gestione, elevata disponibilità, prestazioni, aggiornamenti e miglioramenti continui delle applicazioni, ecc. Infine, stiamo parlando qui migliori CMMS significa 😀
...delle soluzioni CMMS complete che si possono acquistare online. Questo è ciò che rende un CMMS davvero al top della gamma: tempi di implementazione molto brevi. Configurazione e personalizzazione estese, ma sempre semplici e accessibili. Recupero dei dati tramite importazioni automatiche. Soluzioni aperte. È la capacità di offrire questa modalità di distribuzione che dimostra la modernità e il know-how di un editore. Lo stiamo già offrendo, naturalmente, pur continuando la classica vendita fisica per i clienti che si sentono più a loro agio lì.
Il primo passo è la creazione di un nuovo canale di distribuzione, che ci permetterà di offrire ai nostri clienti la possibilità di acquistare i nostri prodotti in un modo più moderno.
Nuovi operatori nel settore del software di manutenzione portano una ventata di freschezza e rivitalizzano un settore che ne ha bisogno con grande soddisfazione di clienti e utenti.
Dal futuro dei CMMS che includono la manutenzione preventiva (à questo l'argomento del nostro articolo « 20 anni dopo, dove si trova la manutenzione preventiva?(attualmente in stampa, sarà disponibile a breve), e l'emergere di piattaforme CMMS in grado di riunire tutti gli attori della manutenzione: gestori di immobili, fornitori di servizi, uffici di progettazione, committenti, subappaltatori, tecnici sul campo, ecc. Non è nemmeno scontato che sia così.
Beh, non siate delusi: c'è il nostro blog 🙃 . In pochi minuti di lettura sarete informati su ciò che conta davvero oggi in termini di digitalizzazione della manutenzione e sulle ultime novità del settore.
>Ci vediamo presto